Il blog SOGESCA

Articoli e novità
su sostenibilità e finanziamenti

Analisi dei processi_SOGESCA

Analisi dei processi

Analisi dei processi e ISO:9001 L’importanza dell’analisi dei processi è quella di essere un’azione fondamentale per le organizzazioni che intendono intraprendere un percorso di crescita, miglioramento e strutturazione. Le organizzazioni devono svolgere l’analisi dei processi con accuratezza, precisione e in modo “razionale”, cioè analizzando in modo asettico i vari processi. 

Leggi Tutto

Euris e SOGESCA: obiettivo consulenza strategica

È con grande piacere che annunciamo l’inizio di una nuova e stimolante collaborazione tra Euris Srl e SOGESCA Srl: ve ne parliamo nel dettaglio in questo blogpost. SOGESCA è una società di ingegneria e consulenza con sede a Rubano che dal 1986 ha maturato una specializzazione nella consulenza per la

Leggi Tutto
economia circolare e sostenibilità

Economia circolare e sostenibilità

L’economia circolare e la sostenibilità nel panorama aziendale moderno. L’economia circolare e la sostenibilità sono tematiche di grande rilevanza nel panorama attuale dell’azienda moderna. In Italia, il panorama normativo sull’economia circolare e sostenibilità si inserisce nella più ampia cornice del “Piano di Azione per l’economia circolare” europeo, parte a sua

Leggi Tutto
Analisi ciclo di vita_sogesca

Analisi Ciclo di Vita del Prodotto.

L’Analisi Ciclo di Vita del Prodotto quale approccio “Science Based” alla sostenibilità. Introduzione. Nel precedente redazionale relativo all’impronta del carbonio abbiamo iniziato a guardare nella “Cassetta degli attrezzi” per la sostenibilità.  Vicino all’impronta di carbonio abbiamo trovato anche l’Analisi Ciclo di Vita del prodotto (o LCA da “Life Cycle Assessment”)

Leggi Tutto
Modello organizzativo legge 231

Modello organizzativo legge 231

Modello organizzativo legge 231/2001: Nozioni base. La rivoluzione introdotta dal modello organizzativo legge 231/2001 ha comportato, per la prima volta in Italia, la responsabilità degli enti, in sede giudiziaria, per reati commessi dalle persone fisiche ad essi riferibili. Con il termine “riferibili” si intende tutti quei soggetti che occupano posizioni

Leggi Tutto
Analisi dei processi_SOGESCA

Analisi dei processi

Analisi dei processi e ISO:9001 L’importanza dell’analisi dei processi è quella di essere un’azione fondamentale per le organizzazioni che intendono intraprendere un percorso di crescita, miglioramento e strutturazione. Le organizzazioni devono svolgere l’analisi dei processi con accuratezza, precisione e in modo “razionale”, cioè analizzando in modo asettico i vari processi. 

Leggi Tutto

Euris e SOGESCA: obiettivo consulenza strategica

È con grande piacere che annunciamo l’inizio di una nuova e stimolante collaborazione tra Euris Srl e SOGESCA Srl: ve ne parliamo nel dettaglio in questo blogpost. SOGESCA è una società di ingegneria e consulenza con sede a Rubano che dal 1986 ha maturato una specializzazione nella consulenza per la

Leggi Tutto
economia circolare e sostenibilità

Economia circolare e sostenibilità

L’economia circolare e la sostenibilità nel panorama aziendale moderno. L’economia circolare e la sostenibilità sono tematiche di grande rilevanza nel panorama attuale dell’azienda moderna. In Italia, il panorama normativo sull’economia circolare e sostenibilità si inserisce nella più ampia cornice del “Piano di Azione per l’economia circolare” europeo, parte a sua

Leggi Tutto
Analisi ciclo di vita_sogesca

Analisi Ciclo di Vita del Prodotto.

L’Analisi Ciclo di Vita del Prodotto quale approccio “Science Based” alla sostenibilità. Introduzione. Nel precedente redazionale relativo all’impronta del carbonio abbiamo iniziato a guardare nella “Cassetta degli attrezzi” per la sostenibilità.  Vicino all’impronta di carbonio abbiamo trovato anche l’Analisi Ciclo di Vita del prodotto (o LCA da “Life Cycle Assessment”)

Leggi Tutto
Modello organizzativo legge 231

Modello organizzativo legge 231

Modello organizzativo legge 231/2001: Nozioni base. La rivoluzione introdotta dal modello organizzativo legge 231/2001 ha comportato, per la prima volta in Italia, la responsabilità degli enti, in sede giudiziaria, per reati commessi dalle persone fisiche ad essi riferibili. Con il termine “riferibili” si intende tutti quei soggetti che occupano posizioni

Leggi Tutto