Il blog SOGESCA

Risultati di ricerca per:

Ponte Vasco da Gama

Sogesca per il clima

SOGESCA for climate Dalla parte del clima “Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso.” José Ortega Y Gasset La sostenibilità per SOGESCA Nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, SOGESCA si impegna nella sostenibilità fin dalla sua nascita nel 1986, quando questa parola

Leggi Tutto
Analisi ciclo di vita_sogesca

Analisi Ciclo di Vita del Prodotto.

L’Analisi Ciclo di Vita del Prodotto quale approccio “Science Based” alla sostenibilità. Introduzione. Nel precedente redazionale relativo all’impronta del carbonio abbiamo iniziato a guardare nella “Cassetta degli attrezzi” per la sostenibilità.  Vicino all’impronta di carbonio abbiamo trovato anche l’Analisi Ciclo di Vita del prodotto (o LCA da “Life Cycle Assessment”)

Leggi Tutto

DEESME 2050

Strumenti innovativi per l’analisi dei consumi energetici delle aziende del settore legno-arredo Il progetto Il progetto DEESME 2050 è la prosecuzione del progetto DEESME nell’ambito del quale è stata sviluppata una nuova metodologia per le diagnosi energetiche e l’implementazione di SGE ISO 500S01 basata sull’approccio dei Benefici Multipli associati agli

Leggi Tutto

Il Progetto Europeo “OwnYourSECAP”

Informazioni sul Progetto OwnYourSECAP è un progetto europeo LIFE-2021-CET-LOCAL. Le attività progettuali si svolgono da settembre 2022 a settembre 2025 in 11 paesi. SOGESCA è il partner nazionale italiano e leader del Work Package n. 3 dedicato al processo di istituzionalizzazione dei PAESC e dei Sistemi di Gestione dell’Energia negli Enti Locali

Leggi Tutto
Modello organizzativo legge 231

Modello organizzativo legge 231.

Modello organizzativo legge 231/2001: Nozioni base. La rivoluzione introdotta dal modello organizzativo legge 231/2001 ha comportato, per la prima volta in Italia, la responsabilità degli enti, in sede giudiziaria, per reati commessi dalle persone fisiche ad essi riferibili. Con il termine “riferibili” si intende tutti quei soggetti che occupano posizioni

Leggi Tutto
Ponte Vasco da Gama

Sogesca per il clima

SOGESCA for climate Dalla parte del clima “Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso.” José Ortega Y Gasset La sostenibilità per SOGESCA Nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, SOGESCA si impegna nella sostenibilità fin dalla sua nascita nel 1986, quando questa parola

Leggi Tutto
Analisi ciclo di vita_sogesca

Analisi Ciclo di Vita del Prodotto.

L’Analisi Ciclo di Vita del Prodotto quale approccio “Science Based” alla sostenibilità. Introduzione. Nel precedente redazionale relativo all’impronta del carbonio abbiamo iniziato a guardare nella “Cassetta degli attrezzi” per la sostenibilità.  Vicino all’impronta di carbonio abbiamo trovato anche l’Analisi Ciclo di Vita del prodotto (o LCA da “Life Cycle Assessment”)

Leggi Tutto

DEESME 2050

Strumenti innovativi per l’analisi dei consumi energetici delle aziende del settore legno-arredo Il progetto Il progetto DEESME 2050 è la prosecuzione del progetto DEESME nell’ambito del quale è stata sviluppata una nuova metodologia per le diagnosi energetiche e l’implementazione di SGE ISO 500S01 basata sull’approccio dei Benefici Multipli associati agli

Leggi Tutto

Il Progetto Europeo “OwnYourSECAP”

Informazioni sul Progetto OwnYourSECAP è un progetto europeo LIFE-2021-CET-LOCAL. Le attività progettuali si svolgono da settembre 2022 a settembre 2025 in 11 paesi. SOGESCA è il partner nazionale italiano e leader del Work Package n. 3 dedicato al processo di istituzionalizzazione dei PAESC e dei Sistemi di Gestione dell’Energia negli Enti Locali

Leggi Tutto
Modello organizzativo legge 231

Modello organizzativo legge 231.

Modello organizzativo legge 231/2001: Nozioni base. La rivoluzione introdotta dal modello organizzativo legge 231/2001 ha comportato, per la prima volta in Italia, la responsabilità degli enti, in sede giudiziaria, per reati commessi dalle persone fisiche ad essi riferibili. Con il termine “riferibili” si intende tutti quei soggetti che occupano posizioni

Leggi Tutto